Una nota azienda del settore FMCG stava valutando un investimento sul proprio impianto produttivo, in particolare nell'automazione della fase di asservimento materie prime ad inizio linea. L'impianto avrebbe dovuto consentire benefici operativi di costo rispetto all'assetto in corso. Ci è stato chiesto di valutare la bontà dell'investimento.
- Studio progetto di automazione di processo.
- Definizione posizioni lavoro con assetto automatizzato.
- Scomposizione per processi, attività, fasi e costruzione cicli di lavoro con assetto automatizzato di progetto.
- Tempificazione fasi a tempi predeterminati.
- Dimensionamento costo del lavoro del reparto automatizzato.
- Recupero costi operativi rispetto all'assetto attuale.
- Redditività dell'operazione: valore attuale netto, ritorno dell'investimento, tempo di rientro.
Il progetto mostrava discreti indici di redditività dell'investimento. Il cliente ha deciso di non effettuare l'investimento in automazione per il momento preferendo allocare le risorse finanziarie disponibili su altri investimenti dal rendimento maggiore.